Il video “ANCHE DOMANI” è stato realizzato grazie al progetto europeo ENES-CE di cui il Comune di Forlì è capofila e rientra tra le attività previste per la stesura del nuovo Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).
Gli alunni delle classi:
- 1aB della scuola primaria A. Focaccia (IC8),
- 4aB della scuola primaria G. Rodari (IC7),
- 3aE della scuola media Mercuriale (IC5)
hanno contribuito inviando foto, suoni e hashtag per rappresentare il loro punto di vista in qualità di portatori di interesse più giovani e hanno risposto con impegno e responsabilità anche nelle particolari condizioni dettate dell’emergenza sanitaria COVID-19, esprimendo quali azioni ritengono maggiormente utili per la salvaguardia dell’ambiente anche una volta terminate le restrizioni imposte dal lockdown.
Il progetto educativo inizialmente previsto, denominato “Stop (Motion) Sostenibile”, era originariamente impostato con incontri in classe tenuti da professionisti video-maker impegnati nella trasmissione dei concetti fondamentali della comunicazione a mezzo animazione in stop-motion dei temi legati al PAESC ed è stato necessariamente rimodulato in una formula “a distanza” per meglio rispondere alle nuove modalità didattiche e raggiungere comunque i giovani studenti.
FMI s.r.l. è incaricata di svolgere le attività tecniche relative al progetto ENES-CE e necessarie alla redazione del nuovo PAESC, per ulteriori approfondimenti si invita a consultare i seguenti link: