Il fotovoltaico è una tecnologia consolidata, che utilizza l’energia pulita del sole, tra le alternative energetiche all’uso dei combustibili fossili che provocano dispersione di gas clima-alteranti, come l’anidride carbonica (CO2), in atmosfera, causa principale delle drammatiche conseguenze dovute all’effetto serra antropico.
FMI S.r.l. nel corso delle sue attività ha installato e gestisce, su edifici e strutture pubbliche, dal 2010 ad oggi, otto impianti fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica dal sole, con una potenza nominale totale pari a 423 kW.
I benefici ambientali per la comunità, sono veramente notevoli, la maggior parte dell’energia pulita prodotta viene infatti auto-consumata dalle strutture sottostati di pubblica utilità, permettendo di non emettere, in atmosfera, ogni anno circa 252.000 kg di CO2, è come se FMI avesse piantato una foresta con oltre 25.000 alberi (come stabilito nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici un albero assorbe all’anno circa 10 kg di CO2).
Le mancate emissioni in atmosfera sono anche quantificabili con un risparmio di energia primaria annuo pari a circa 90 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio).