NUOVA APP TURISTICA per l’utilizzo del BiKe Sharing
Da pochi giorni, è a disposizione una nuova App Turistica che permette di utilizzare il servizio del Bike Sharing anche senza abbonamento, per una sola giornata.
Il servizio è semplice, l’App apposita è stata pensata e creata per facilitare e garantire un utilizzo anche senza la l’abbonamento o il possesso della tessera.
Le postazioni da Luglio 2016 sono aumentate passando da n. 7 a 11 e con l’utilizzo della App si va a completare un percorso di comunicazione ed utilizzo nato nel 2013.
Per le informazioni tecniche legate al funzionamento della App, si rimanda all’apposito pdf contenente le informazioni per l’utilizzo creata appositamente per la gestione del servizio stesso.
L’APP è stata creata e può essere utilizzata da due tipologie di utenti:
- utenti già registrati al servizio ed in possesso della tessere regionale Mi Muovo, che accedendo alla maschera dell’applicazione entrano con le credenziali abbinate alla tessera e possono sbloccare le bici direttamente dalla app senza utilizzo della tessera, possono ricaricare il credito, possono visualizzare in tempo reale, la situazione delle biciclette a disposizione e la collocazione delle stazioni di stoccaggio. Questi sono persone abbonate che utilizzano il servizio così come indicato nei totem, per es. la prima mezzora la utilizzano gratuitamente poi a seguire il servizio ha il costo in base al tempo di uso della bici, come definito nelle tariffe applicate ai totem delle stazioni;
- utenti occasionali, che scaricando la app per la prima volta, si devono registrare come tali e possono solamente utilizzare le biciclette attraverso l’acquisto diretto di un titolo giornaliero al costo di €. 5.
Con la app è possibile prelevare direttamente la bici senza nessuna tessera.
L’App è stata pensata per tutti coloro che per motivi di lavoro o turistici si trovano a doversi muovere in città in modo autonomo e senza vincoli.
Adatta per persone che viaggiano nelle città italiane e si muovono con camper o auto privata e vogliono vivere il centro città in libertà.
Per queste persone, si suggerisce un’area, denominata Parcheggio dell’argine, adatta all’interscambio camper-bike sharing, che permette di lasciare il mezzo, in sosta di sicurezza in presenza di un’area attrezzata, con spazi di sosta adeguati al parcheggio dei mezzi.