Comunicati
Stampa

SCATTA A FORLI’ IL NUOVO SERVIZIO BIKE SHARING Forlì,  Prima città in Regione ad attivare “Mi muovo in bici”, con 7 ciclo-stazioni e 106 colonnine
E’ stato presentato con un incontro “sul campo” il nuovo Servizio BIKE SHARING di Forlì. L’illustrazione degli obiettivi e del funzionamento è avvenuta alla “Ciclo-stazione” realizzata presso la Stazione Ferroviaria e il Terminal degli autobus, punto di snodo che evidenzia l’intermodalità del progetto forlivese che mette in rete trasporto su rotaia, trasporto pubblico e mobilità ciclistica. Proprio sull’importanza di questo aspetto si è incentrato l’intervento del Sindaco Roberto Balzani che ha sottolineato il rilievo del Bike Sharing nel quadro della nuova programmazione della mobilità cittadina che punta a potenziare l’uso dei mezzi pubblici, di quelli condivisi e delle forme non inquinanti.

Altro aspetto peculiare del progetto è rappresentato dal fatto che Forlì si presenta come prima città in Emilia-Romagna ad attivare un sistema integrato fra Ferrovia, Rete Bus Locale e “Mi muovo in Bici” (questo il nome del progetto regionale), elemento sul quale ha concentrato l’attenzione il responsabile del servizio Mobilità Urbana e Trasporto Pubblico Locale della Regione ing. Fabio Formentin.

I tecnici di Forlì Mobilità Integrata e della società Comunicare hanno quindi presentato le modalità di funzionamento.
Il progetto “Mi muovo in bici” è un innovativo sistema di noleggio in condivisione di biciclette (da qui la definizione inglese di “Bike sharing”) che rappresenta un modo alternativo di muoversi in città per contribuire a diminuire il traffico e a ridurre l’ inquinamento. Chi arriva in città con l’autobus, in treno o con la propria auto ha la possibilità di utilizzare una bicicletta per muoversi agevolmente. Aderendo al protocollo d’intesa con la Regione Emilia Romagna per il sistema intermodale “Bike Sharing & Ride” e grazie al contributo del Ministero dell’Ambiente, il progetto “Mi muovo in bici” mette a disposizione della città di Forlì sette “ciclo-stazioni” (Stazione Ferroviaria, Piazzale della Vittoria, Viale Vittorio Veneto, Corso Mazzini, San Domenico, Parcheggio dell’Argine, Parcheggio Schiavonia) per un totale di 106 colonnine di noleggio e un centinaio di bicicletta di tipo tradizionale (city bike) o a pedalata assistita (elettrica).

Si tratta di un sistema “aperto”, cioè le biciclette possono essere prelevate da una postazione e consegnate anche in una postazione diversa.
Iscrizione e utenza L’utente è abilitato all’uso del servizio tramite la smart card “Mi Muovo” che viene rilasciata a seguito di una sottoscrizione del contratto di utilizzo e del pagamento della tessera (5 euro), della quota di iscrizione annuale (15 euro) e di una ricarica minima di 5 euro. E’ possibile stipulare anche un’assicurazione facoltativa (5 euro). La prima mezz’ora di utilizzo della bicicletta è gratuita dopodiché scatta una tariffa a pagamento differenziata fra mezzi ordinari e bici elettriche oltre che per fasce orarie. L’iscrizione può essere effettuata presso gli Uffici di Forlì Mobilità Integrata in via Lombardini n.2, Forlì oppure iscrizione on-line mediante accesso al sito web www.mimuovoinbici.it . Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 6 alle 24 e i mezzi devono essere riconsegnati entro la giornata.

Il servizio è gestito in collaborazione con la cooperativa sociale Onlus Co.For.Pol.

Per Info: FMI s.r.l – Tel: 0543.1718100.