Si tratta di un tagliando rilasciato da FMI s.r.l. per conto del Comune ai residenti nel proprio territorio, per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta e non vedenti. Il contrassegno permette di:
- circolare nelle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici, nelle aree pedonali, nelle zone a traffico limitato dove è autorizzato l’accesso a categorie di veicoli adibiti a servizi di pubblica utilità;
- sostare negli spazi riservati ai disabili, nelle zone a traffico limitato e pedonale, nelle aree di parcheggio regolamentate a tempo determinato (disco orario) senza limiti di tempo e nei parcheggi delimitati dai box blu gratuitamente.
Il contrassegno è strettamente personale, non può essere ceduto a terzi né esposto in fotocopia e va usato solo in presenza dell’intestatario.
N.B.: per l’uso in altri comuni è opportuno chiedere informazioni, sia per l’accesso in ZTL che per la sosta sui box blu al fine di un corretto impiego, presso i competenti uffici del comune dove lo si intende utilizzare.