Regolamento
e Modulistica

Si tratta di un tagliando rilasciato da FMI s.r.l. per conto del Comune ai residenti nel proprio territorio, per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta e non vedenti. Il contrassegno permette di:

  • circolare nelle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici, nelle aree pedonali, nelle zone a traffico limitato dove è autorizzato l’accesso a categorie di veicoli adibiti a servizi di pubblica utilità;
  • sostare negli spazi riservati ai disabili, nelle zone a traffico limitato e pedonale, nelle aree di parcheggio regolamentate a tempo determinato (disco orario) senza limiti di tempo e nei parcheggi delimitati dai box blu gratuitamente.

Il contrassegno è strettamente personale, non può essere ceduto a terzi né esposto in fotocopia e va usato solo in presenza dell’intestatario.

N.B.: per l’uso in altri comuni è opportuno chiedere informazioni, sia per l’accesso in ZTL che per la sosta sui box blu al fine di un corretto impiego, presso i competenti uffici del comune dove lo si intende utilizzare.

A chi è destinato :

Alle persone con gravi disabilità motorie e alle persone non vedenti, anche se trattasi di disabilità temporanea, previo certificato medico di invalidità specifica, rilasciato dal Servizio di Igiene Pubblica dell’AUSL di Forlì.

 

Come si richiede :

La domanda deve essere indirizzata al Sindaco in carta semplice, su apposito modulo (scaricabile  dal sito o da ritirare direttamente allo sportello), indicando i dati personali.

Occorre inoltre allegare alla domanda anche il certificato medico di invalidità specifica, rilasciato dal Servizio di Igiene Pubblica dell’ AUSL di Forlì, una fotocopia del documento di identità e n° 2 foto formato tessera.

Il modulo può essere compilato e presentato anche da una terza persona, che dovrà allegare copia del proprio documento di identità e una delega specifica firmata dall’intestatario del permesso, per eseguire le operazioni necessarie alla richiesta di rilascio e ritiro dell’autorizzazione e/o attestazione del permesso.

 

Tempi:

L’autorizzazione viene rilasciata entro 10/15 giorni dalla presentazione della domanda presso gli uffici operativi di FMI s.r.l. (via Lombardini, 2 – 47121 Forlì).

Validità documentazione rilasciata:

Il tagliando ha, di norma, una validità di cinque anni, in base alla tipologia dell’invalidità, se la stessa è di natura permanente. Se l’invalidità ha natura temporanea la validità è indicata dalla AUSL.

 

Dove rivolgersi : 

Per i residenti del Comune di Forli’:
FMI s.r.l
Via Lombardini 2 – 47121 Forlì (porta a vetri)
Ufficio informazioni e rilascio permessi: telefonare allo 0543.1718100
Rilascio Contrassegno Uffici in Via Lombardini, 2.

Orari di apertura al pubblico:

  • lunedì, martedì e giovedì dalle 7.45 alle 18.00 con orario continuato
  • mercoledì e venerdì, dalle ore 7:45 alle 13:30
  • sabato dalle 7:45 alle 13:00

Per i residenti degli altri Comuni la richiesta va inoltrata presso l’ufficio messo a disposizione dal Comune stesso.

Riferimenti legislativi (Normativa):  DPR. 495/1992; DPR. 151/2012

MODULISTICA