La compilazione del questionario indicato al link richiede pochi minuti. I relativi dati aggregati saranno analizzati nel Piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL, cui al D. L. 34/2020 e successive modificazioni e integrazioni) e costituiranno la base della definizione di misure e strategie in ambito di mobilità del personale dell’azienda.
Il PSCL è finalizzato alla riduzione del traffico veicolare privato grazie all'introduzione di misure utili a orientare gli spostamenti
casa-lavoro del personale dipendente dell’Azienda verso forme di mobilità più sostenibili e alternative all'uso individuale del veicolo
privato a motore.
Tale applicativo, realizzato con il supporto tecnico delle Società incaricate, permette ai mobility manager di:
Al fine di completare quanto richiesto dalla normativa, risulta necessario raccogliere tutte le informazioni ed i dati relativi alle esigenze di mobilità del personale e conoscere le condizioni strutturali aziendali, l’offerta di trasporto sul territorio, nonché le risorse disponibili per l’attuazione delle possibili misure utili a migliorare la mobilità del personale.
In alcuni questionari potrebbero essere presenti due domande che possono fare riferimento a dati personali:
In ogni caso, i dati saranno trattati in modo anonimo e aggregato, solamente ai fini della redazione del PSCL e per il tempo strettamente necessario.