Si ricorda che è in atto la Pubblicazione per Adozione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Forlì per eventuali osservazioni.
Nell’area dedicata del sito di FMI ( https://www.fmi.fc.it/it/default/223/PUMS-Adozione-.html ) è presente l’estratto del bollettino ufficiale Regionale e la comunicazione del responsabile del Comune di Forlì (anche di seguito riportata per maggiore chiarezza).
Comune di Forlì
COMUNICATO
Adozione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di
Forlì
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 14 del D.Lgs. n. 152/2006 e della L.R. 30/1998 si rende noto
che, con deliberazione di Giunta n.465 del 30 novembre 2018, è stato adottato il “Piano Urbano
della Mobilità Sostenibile (PUMS)” e la relativa documentazione di VAS e di Valutazione di
incidenza del Comune di Forlì.
Il PUMS è costituito dai seguenti elaborati:
- Piano Urbano della Mobilità Sostenibile;
- Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale;
- Valutazione Ambientale Strategica Sintesi non tecnica.
La delibera di adozione è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Forlì dal 10/12/2018.
L’autorità procedente è il Comune di Forlì, tramite la propria società in house Forlì Mobilità
Integrata.
L’autorità competente per la Valutazione Ambientale è la Regione Emilia-Romagna, Servizio
Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale.
Si comunica che i documenti sono disponibili presso gli uffici di Forlì Mobilità Integrata in Via
Lombardini n.2 in Forlì, dove potranno essere visionati liberamente dal lunedì al venerdì dalle ore
9.00 alle ore 12.30 e martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.30 o al seguente link:
http://www.comune.forli.fc.it/pums/pums2018.zip
Per la formulazione delle osservazioni e proposte da parte dei seguenti soggetti:
- enti e organismi pubblici;
- associazioni economiche e sociali e quelle costituite per la tutela di interessi diffusi;
- singoli cittadini;
il termine utile per la presentazione delle osservazioni, sia per la proposta di Piano che per la
procedura di VAS, è fissato in sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna (BURERT).
Il Responsabile del procedimento
Arch. Cristian Ferrarini