La videosorveglianza cittadina è uno dei servizi che maggiormente sono apprezzati dalla cittadinanza, poiché innalza la percezione di sicurezza delle aree sottoposte a controllo tramite telecamere e si rivela ormai fondamentale per le azioni di indagine delle forze dell’ordine.
FMI progetta, installa e gestisce tecnicamente sistemi di videosorveglianza cittadini per conto degli Enti soci, sia relativamente alla parte tecnologica che, se richiesta, anche della parte di progettazione e realizzazione delle infrastrutture civili (pali, cavidotti, fibra ottica, ecc…).
Tutti i sistemi attivi sono stati preventivamente autorizzati dalla Prefettura tramite il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblico della Prefettura di Forlì-Cesena, e sono strutturati in totale rispetto delle norme del Garante della Privacy e delle disposizioni tecniche del Ministero degli Interni.
Ad oggi FMI Gestisce il sistema di videosorveglianza del comune di Forlì e del Comune di Dovadola, sono in fase di realizzazione i futuri impianti di altri Comuni facenti parte dell’Unione della Romagna Forlivese.
Il fine ultimo del progetto è quello di poter disporre dei sistemi di videosorveglianza di tutti i 15 Comuni dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese presso le Centrali Operative delle rispettive Polizie Locali, aprendosi ad una possibilità Interforze, per velocizzare al massimo le possibilità di indagine delle Forze di Polizia in tutto il territorio dell’Unione, senza limiti dovuti a sistemi diversi, incompatibili tra loro, strettamente vincolati da limiti territoriali e non funzionali.